Molte persone intraprendono programmi di fitness e di attività fisica e li abbandonano dopo breve tempo, non perché non siano motivate o determinate, ma semplicemente perché mancano di una valida guida.
Per mantenersi in forma o perdere qualche chilo non basta un desiderio vago, perchè se è vero che qualche beneficio lo si ottiene comunque, si rischia tuttavia di perdersi strada facendo. Prima di intraprendere un programma di fitness è fondamentale porsi degli obiettivi chiari e, soprattutto, realistici.
Siate sinceri con voi stessi. Si tratta della vostra salute e solo voi potere decidere di migliorarla, trascurarla o ignorarla del tutto. Se avete già tentato in passato di seguire una dieta o un programma di fitness ma senza successo, cercate di capire dove avete sbagliato. Forse il programma era superiore alle vostre possibilità e non potevate conciliarlo con gli impegni quotidiani e le abitudini che vi stanno a cuore.
Valutate anche il livello di prestazione che avete raggiunto in quell’occasione. Abbiamo usato volutamente il termine “prestazione” perchè riteniamo importante valutare le esperienze passate nello stesso modo in cui si valuta un progetto di lavoro. L’impegno con il quale ci si dedica a un programma per migliorare la salute non è infatti meno importante di quello con cui si affronta un vero e proprio lavoro.
Riuscite ad alzarvi tutte le mattine senza grosse difficoltà per andare a lavorare; perchè invece di resistere al cornetto al cioccolato o rispettare la tabella degli esercizi diventa uno sforzo impossibile? A qualcuno risulta difficile integrare alcune semplici pratiche di fitness nella routine giornaliera, ma è importantissimo riuscire a farlo perchè la salute e il benessere migliorano tutti gli aspetti della vita. Considerate l’impegno per migliorare la salute come un importante progetto di lavoro e dedicatevi tutto il tempo che occorre.
Non indugiate e iniziate subito a programmarvi un futuro di benessere e di buona forma fisica. Procuratevi un’agenda e scrivete un obiettivo da realizzare entro un anno al massimo, la data in cui valuterete i progressi e i parametri che adotterete per farlo. Stabilite un obiettivo significa capire cosa è possibile e cosa non lo è. Siate realistici: se vi ponete un obiettivo irraggiungibile non potrete che fallire e scoraggiarvi. E’ fondamentale perseguire l’obiettivo con tutto l’impegno che normalmente si dedica ai progetti personali più importanti. Se non lo affrontate seriamente, inizierete a cercare scuse per spiegare l’insuccesso.
Tutto chiaro? Se avete difficoltà vi stiamo preparando un bellissimo webinar intitolato “Raggiungi i tuoi obiettivi” di cui vi parleremo prossimamente. Restate sintonizzati sulle nostre pagine.
