L’attività fisica è in grado di ridurre i sintomi della depressione e quelli derivati da ansia e stress. Vediamo come.
Il corpo e lo spirito sono facce della stessa medaglia. Benché la cultura occidentale tenda a considerarli come due realtà separate, fisico e mente comunicano in continuazione in un codice non sempre comprensibile dalla sola ragione. Per esempio, alcuni traumi restano impressi nel corpo quasi senza che l’individuo se ne renda conto, salvo poi ripresentarsi sotto forma di dolori e malattie. Imparare a comprendere i messaggi del corpo può aiutare a stare meglio e combattere le tensioni.
Si pensa che lo stress sia un fatto soprattutto mentale e vada battuto sul suo stesso campo. Così ci si sforza di rilassarsi accomando; ma non è così che funziona. Per entrare nel linguaggio del corpo occorre prima di tutto ascoltarlo. In questo modo si avranno le chiavi per accedere alla mente, dove si annida lo stress, e combatterlo.
L’insegnamento più antico viene dallo yoga, che insegna ad ascoltare prima di tutto il respiro. L’esperienza di entrare nella dimensione fisica si compie in modo del tutto spontaneo quando si “usa” davvero il corpo, per esempio durante uno sforzo fisico o in un rapporto sessuale. Il nuovo fitness punta proprio su una serie di esercizi che esprimono l’unità di mente e corpo: da qui la diffusione di discipline come lo yoga e pilates.
Anche il movimento più semplice, come una corsa o una camminata, può aiutare a sgombrare la mente e vincere lo stress. La sensazione di benessere che trasmette un corpo riscaldato dall’esercizio fisico è molto vicina a quella che regala un momento di relax. La via del corpo e dunque la via maestra e per questo motivo è la prima da prendere in considerazione per liberarsi dallo stress.
Il nostro planning prevede già un bel po’ di lezioni che seguono questa “via”: il Mobility & Stretching, il Pilates Vertebrale e il Body Mind. Ma, non contenti, abbiamo pensato di aggiungere una nuova live class: quella di Mindfulness. Il desiderio è quello di permettere alle persone di riconoscere i “momenti” di ansia e di stress a cui è sottoposto il nostro corpo e di aiutarli ad affrontarli e a gestirli in modo appropriato, riducendo, in maniera adeguata, le difficoltà percepite.
Durante il corso, impareremo delle semplici ma efficaci tecniche di rilassamento che influiscono positivamente non solo sul tuo fisico (regolarizzazione del battito cardiaco, della respirazione e delle funzioni viscerali) ma anche sulla tua mente. Il segreto sta nella disponibilità a voler imparare, nel seguire un metodo corretto e nella ripetizione degli esercizi per un periodo sufficiente a sviluppare il livello di abilità che è necessario raggiungere.
Non puoi evitare l’ansia e lo stress, ma puoi cambiare il modo di percepirli e di viverli.
