Cosa fare prima di partire per le vacanze

L’obiettivo principale della pausa estiva è tornare più sereni e rilassati. Vediamo come fare per prepararci al meglio prima della partenza ed evitare di rientrare dalle ferie più stanchi e nervosi.

Se si cerca di visitare gli USA in due settimane, con un viaggio a tappe forzate, si finirà per essere più stanchi e stressati di prima. Allo stesso modo, fare una villeggiatura spartana in un luogo isolato, per cercare l’avventura, quando invece si è abituati alle comodità, creerà solo frustrazione. Mentre si organizza il viaggio bisogna prima di tutto essere realisti.

Sono da evitare le situazioni stressanti fin dalla partenza. Programmando uno spostamento in macchina, per esempio, non si deve partire nelle date in cui tutti si mettono in auto, cercando di muoversi nelle ore serali, quando le strade sono più vuote. Se l’obiettivo prioritario è rilassarsi, prendere una casa in affitto costringerà a pulire e cucinare, come durante la vita quotidiana.

E’ necessario inoltre pensare bene a cosa portare, evitando di caricare il bagaglio di cose inutili. Non di rado capita di trascinarsi dietro borse pesantissime e indossare solo la metà degli indumenti previsti. Bisogna invece mettere in valigia solo l’essenziale, senza dimenticare farmaci, creme protettive e occhiali da sole.

GUARDAROBA ESSENZIALE

Al mare si passa molto tempo in spiaggia e si finisce per trascorrere quasi tutta la giornata in costume, quindi si possono limitare i vestiti per la sera. Se invece si visita una città dove la temperatura è elevata, meglio prevedere un cambio di maglietta giornaliero perchè si suda parecchio e, a meno che non si alloggi in un appartamento, non sarà possibile lavare gli indumenti. Un cappello è la prima protezione contro insolazioni e colpi di calore e per questo non dovrebbe mai mancare. Shampoo, bagnoschiuma, crema da barba e altri accessori per l’igiene personale conviene prenderli sul posto, evitando così di riempire troppo il beauty case.

PRONTO SOCCORSO DA VIAGGIO

Eritemi, infezioni, scottature, punture di insetto, irritazioni oculari e intossicazioni sono sempre in agguato quando si è fuori casa. Per evitare di rovinarsi la vacanza basterà portare alcune medicine e un piccolo kit di pronto soccorso. In una piccola pochette, possibilmente semirigida e impermeabile, non dovrebbero mai mancare:

  • Cerotti di varie misure, salviette disinfettanti o un flaconcino di disinfettante non alcolico.
  • Un antipiretico da assumere in caso di febbre alta.
  • Un antibiotico a largo spettro da prendere se la febbre si prolunga troppo e non è possibile consultare un medico.
  • Un antibiotico intestinale.
  • Un antidiarroico.
  • Un lassativo in caso di stitichezza.
  • Un antiacido per i bruciori di stomaco.
  • Un anticinetosico per il mal d’auto o il mal di mare.
  • Un antidolorifico.
  • Un antistaminico in pomata o in compresse per gli eritemi e le punture di insetto.
  • Un collirio decongestionante per gli occhi.
  • Una pomata o uno spray per eritemi e piccole ustioni.
  • Un gel o una pomata per strappi e contusioni.
  • Alcune bustine di integratori salini.
PER NON DIMENTICARE NULLA

Se vuoi essere sicuro di aver preso tutto il necessario per il tuo viaggio, scarica e stampa questo PDF. E’ una lista di tutto ciò che ti occorre per partire sereno. Cancella subito ciò che non ti occorre e, a mano a mano che riempi la tua valigia, spunta ad una ad una tutte le altre caselle. E’ un metodo facile, veloce ed infallibile per partire felici e sereni.

Buone vacanze!

RIATTIVA LA TUA VITA INSIEME A NOI!

Non perderti nemmeno una notizia. Fai qualcosa di importante per te.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: